Oltre alle consulenze individuali, mi dedico anche a incontri formativi sulla nutrizione, con molta passione.
Ho scelto di fare anche formazione perché mi piace molto comunicare e condividere informazioni che ritengo utili al fine della prevenzione e del benessere fisico. Prima di avviare la libera professione ho avuto esperienze di docenza, prima negli anni del dottorato, poi con le supplenze di matematica e scienze per la Scuola Secondaria di I grado. Qui ho avuto la possibilità di conoscere il mondo dei giovanissimi e potermi confrontare direttamente con loro, con la loro curiosità, con le loro conoscenze. Proprio con loro posso dire di aver cominciato a fare educazione alimentare: a scuola, durante le ore di scienze.
Il riscontro è stato più che positivo perché attraverso immagini, esempi pratici, assaggi, preparazioni e risate i ragazzi si sono appassionati a un argomento che fino ad allora non avevano ancora affrontato a fondo.
In questo periodo si è rafforzata in me la convinzione che dei bambini consapevoli saranno adulti che avranno gli strumenti per gestire al meglio la loro alimentazione e quindi la loro salute.
Al termine della mia esperienza con la scuola ho deciso di organizzare degli incontri formativi a partire dai 1000 giorni più importanti della vita umana: dal primo giorno della gravidanza al compimento del secondo anno di vita. Ho poi approfondito i miei studi sulla nutrizione per donne in gravidanza e allattamento.
Ho realizzato i primi progetti di formazione nutrizionale per mamme grazie alla collaborazione con due realtà romane eccezionali. Due associazioni che prendo sempre come esempio di lavoro ben fatto, professionalità e competenza.
Grazie a loro ho potuto arricchire le mie competenze e strutturare sempre meglio le mie formazioni a mamme, ragazzi e famiglie. Per questo ancora oggi collaboro con Il Melograno e L’Asilo nido e scuola dell’infanzia Il Girasole.
Grazie alla Dott.ssa Romana Prosperi Porta, a Lorena Milana e alla Dott.ssa Martina Spigarelli da diversi anni svolgo incontri sulla consapevolezza alimentare rivolgendomi soprattutto alle donne in gravidanza e in allattamento, ai piccoli in fase svezzamento ed ai ragazzi.
Collaboro inoltre con l’Associazione Officina Nutrime dove, con un gruppo di colleghe altrettanto appassionate e preparate, ci occupiamo di trasmettere le conoscenze in ambito nutrizionale a chi ci richieda consulenza.
Le realtà con cui collaboro sono:
Camilla non solo mi ha seguita con un piano alimentare personalizzato durante tutta la mia gravidanza, ma mi ha anche aiutata con il divezzamento del mio primo figlio! I suoi consigli sono stati molto mirati e la dieta è risultata bilanciata e soprattutto “fattibile”. È molto professionale, gentile e risponde prontamente a ogni domanda. Consigliatissima! F.S.
La Dott.ssa Barzi mi ha seguita durante la gravidanza e l'allattamento del mio primo figlio. Grazie al suo aiuto non ho preso peso in eccesso e sono riuscita a perdere quello acquisito in gravidanza durante l'allattamento. Nel momento in cui il nostro bambino ha iniziato il divezzamento la Dott.ssa ci ha aiutati a capire come ascoltare il piccolo per introdurre il cibo in maniera corretta e "felice"! Per motivi lavorativi ci siamo trasferiti all'estero ma ho scelto di essere seguita a distanza da lei perché oltre alla bravura professionale è una persona piacevolissima!!! C.C.
Ho contattato la Dott.ssa Barzi perché viaggio molto per lavoro e, oltre al sovrappeso, cominciavo ad avvertire malessere. La Dott.ssa mi ha insegnato a gestire i pasti a casa e in trasferta, ho perso peso e ho ritrovato il benessere. D.B.
Professionalità, empatia, competenza. Questo è la Dott.ssa Barzi! S.P.
Sono celiaca e pratico molto sport. Ho sempre avuto grande difficoltà a organizzare la mia giornata alimentare. Da quando seguo i consigli di Camilla riuscita a organizzare la mia giornata alimentare anche grazie a numerose ricette facili e veloci! P.D.